Agriturismo La Panoramica Gubbio – Maison de Charme

Tutto Gubbio

IN UMBRIA

Tutto Gubbio

In questa sezione troverete informazioni e indicazioni pratiche su:

A GUBBIO, IN UMBRIA

I nostri consigli

Gubbio è una piccola cittadina pittoresca, affascinante, piena di attività per i suoi visitatori e con una particolare attenzione ai bambini, specialmente nel periodo del Natale.
L’offerta spazia da una bella scelta di mostre ai concerti estivi organizzati nella suggestiva cornice del Teatro Romano.

Le notizie più aggiornate si trovano sul sito delle informazioni turistiche del Comune di Gubbio.

Sito dedicato in particolar modo alle mostre, ai concerti, agli spettacoli e agli eventi.

INFO

Dove Informarsi

La prima tappa che consiglio è l’Ufficio del Turismo, facilmente raggiungibile da Piazza 40 Martiri e consultabile on line. Qui riceverete tutte le informazioni sugli eventi culturali, sui monumenti e sulle mostre disponibili e troverete le mappe di Gubbio, i biglietti relativi ai diversi eventi, dépliant e brochure informative.

Tra le varie cose, qui potrete comperare per soli 3€ una Turisticard audioguida che vi accompagnerà per un giorno intero per tutta Gubbio spiegandovi, per esempio, cos’è la Fontana del Bargello e come prendere la Patente di Matto di Gubbio…

Altra offerta interessante è la Turisticard completa, al costo di € 5.00: offre diversi sconti, tra i quali: il biglietto ridotto in tutti i musei (valido per una sola volta), l’audioguida sopra menzionata, riduzioni per il trenino Gubbio Express, servizi City Service, Funivia (biglietto di A/R), scontistica in negozi, ristoranti ed altri esercizi.

Servizio Turistico Associato
Dal lunedì a domenica – 9.00 – 13.00 / 14.00 – 18.00
Via della Repubblica 15 – Telefono: 075 922 0693 – info@iat.gubbio.pg.it

Sito del Comune di Gubbio 

ATTRAZIONI

La Funivia del Colle Eletto

Questa deliziosa piccola gita è adatta a tutti, coppie, famiglie con bambini e anche cani. Con dei cestoni aperti, si viene trasportati in cima al Monte Ingino. Il percorso è mozzafiato e regala una vista stupenda su Gubbio. In cima si trovano un bar, un ristorante con vista e la Basilica di San Ubaldo, che è possibile visitare.

Per tornare a Gubbio si possono utilizzare ancora i cestoni, oppure si può seguire la strada sterrata che riporta verso il parcheggio della funivia. È un percorso bellissimo e facile di circa 2 km, ma consiglio di dotarvi di calzature comode e adatte ad una piccola escursione. Per orari e costi www.funiviagubbio.it

TRASPORTO

Ascensori

Gubbio è bellissima, ma è tutta in salita; potrebbe dunque farvi piacere sapere, soprattutto in una calda giornata estiva, che per arrivare in cima esistono degli ascensori gratuiti che vi consentono di esplorare la città a cascata: dall’alto al basso.
Per consultare orari e aperture clicca sul link

TRASPORTO

Gubbio Express

Per visitare Gubbio comodamente e in allegria, facendo divertire i bambini, c’è il Gubbio Express, il trenino colorato che vi condurrà in un tour della cittadina. 

https://www.gubbioexpress.it/

FIERE

Fiere, Mercati & Mercatini

Come ogni città italiana che si rispetti, anche Gubbio ha le sue fiere e i suoi mercatini.

Per iniziare, vi segnalo il mercato settimanale del martedì mattina, dove si può comperare della buona frutta e dell’ottima porchetta, oltre a vestiti, biancheria per la casa, e molto altro. Per chi ha occhio e voglia di spulciare tra le bancarelle, è possibile scovare qualche buon affare. Vi raccomando di andarci la mattina presto, perché da metà mattina in poi diventa molto affollato ed è difficile trovare parcheggio.

Mercato settimanale: tutti i martedì lavorativi in Piazza 40 Martiri (dalle ore 8.00 alle ore 13.00) NB: quando il martedì è giorno festivo il mercato si recupera nella prima domenica utile successiva.
Per maggiori informazioni: Polizia Municipale Telefono: 075 927 3770

Due volte l’anno si tengono dei grandi mercati – fiere – nel centro storico di Gubbio, nell’arco dell’intera giornata (dalle ore 8.00 alle ore 20.00 circa):

17 maggio – Fiera di Sant’Ubaldo
24 giugno – Fiera di San Giovanni

La terza domenica di ogni mese c’è il Mercatino dell’Antiquariato e la quarta domenica di ogni mese il Mercato del Contadino a km Zero. Centro storico – Logge dei Tiratori – ore 9.00-18.00

Per maggiori informazioni:
Confesercenti Gubbio Telefono: 075 927 6410 il primo
e Telefono: 075 922 0693 – Servizio Turistico Associato, il secondo.

MANGIARE

Tartufi

Di grande rilevanza per gli amanti del tartufo è la Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco e dei prodotti agroalimentari, che si tiene annualmente tra la fine di ottobre ed i primi di novembre.
Per informazioni su date, espositori e degustazioni, fare riferimento al sito tartufo in tavola.

MANGIARE

Dove Mangiare

Abbiamo testato e selezionato per voi alcuni ristoranti e, con quelli che ci sono particolarmente piaciuti, abbiamo predisposto delle convenzioni che prevedono sconti compresi tra il 10 ed il 20%.

È sufficiente dire, al momento di chiedere il conto, che venite dall’Agriturismo La Panoramica Gubbio.
Se però avete voglia di esplorare in autonomia e scegliere liberamente, andate tranquilli, a Gubbio, generalmente, non ci sono ristoranti 3 stelle ma nemmeno trappole per turisti!

MANGIARE

Gastronomia Eugubina

Per chi desidera pranzare o cenare da casa, approfittando del proprio giardinetto e dell’impagabile vista su Gubbio o sulla campagna, consigliamo vivamente questa gastronomia.
I piatti, oltre ad essere molto buoni, sono sempre freschi, la scelta è ampia e prevede anche specialità tipiche eugubine.

A richiesta effettuano consegna a domicilio.

Via Leonardo da Vinci, 111 – Telefono: 075 992 0143

Fascia di prezzo · €€ – €€€

MANGIARE

Osteria del Bottaccione

Appena fuori Gubbio, verso la Gola del Bottaccione, si trova questa osteria dal sapore di una volta. Molto rustica, è il classico posto dove si può gustare la tipica cucina eugubina e umbra. Piccola curiosità locale: Rosita Merli, la cuoca e proprietaria, ha vinto l’edizione 2018 del programma “Cuochi d’Italia”. Porzioni abbondanti. Non potete fare a meno di ordinare l’imperdibile Sugo al Tartufo e il Friccò. Cos’è? Chiedete a Rosita!

Via di G.Pennino, 25 – Telefono: 075 922 0694

Fascia di prezzo · € -€€

MANGIARE

Orto – Osteria dalla Terra

L’unico ristorante vegetariano di Gubbio è così gustoso e originale che finisce per essere una delle mete preferite anche da chi vegetariano non è! Piatti ben presentati, freschi, colorati, con un tocco di raffinatezza, ambiente curato e di design e prodotti rigorosamente a km zero, selezionati con attenzione e amore tra le aziende agricole della zona. D’estate si può cenare all’aperto.

Via Camillo Benso Conte di Cavour, 27 – Telefono: 075 927 7671

Fascia di prezzo · €€ – €€€

MANGIARE

Dulcis in Fundo Ristorante con Pizza

Ristorante strategicamente posizionato nel centro storico di Gubbio, non lontano dal parcheggio di Piazza 40 Martiri. Cucina curata, piatti ben presentati, servizio gentile e professionale.
D’estate si può cenare all’aperto in pieno Corso.

Menù speciale a base di tartufo, ottima la tartare e la carne in generale.

Una menzione speciale alla pizza non pizza, fatta con una speciale pasta ad alta digeribilità. O la ami o la odi: io l’adoro e non posso starne lontana troppo a lungo!

Corso Giuseppe Garibaldi, 2 – Telefono: 075 927 3376

Fascia di prezzo · €€ – €€€

MANGIARE

Il Bargello Ristorante Pizzeria

Situato in un palazzo storico di Gubbio, con sale risalenti al ‘300, d’estate offre il doppio incanto di una terrazza/giardino per pranzare all’aperto e di un allestimento serale intorno alla storica Fontana del Bargello, dove cenare al lume di candela. Cucina italiana e tipica umbra, offre una selezione di menu a tema: Menu al Tartufo, Menu Eugubino, Menu degustazione, Menu di Capodanno, ecc.

Da sapere: ristorante di tradizione, gestito dalla terza generazione!

Via Dei Consoli, 37 – Telefono: 075 927 3724

Fascia di prezzo · €€ 

Sito Il Bargello Ristorante

MANGIARE

La Balestra Ristorante Pizzeria

Storico ristorante di Gubbio, situato nel centro, in posizione comoda da Ristorante Pizzeria raggiungere (vicino al parcheggio di Piazza 40 Martiri). Ampio giardino, sale medievali, ottimo servizio e grande scelta di piatti.

Cucina tipica italiana e umbra, ampia scelta di menu a tema, tra i quali cenone di Natale, di Capodanno e di San Valentino.
Ricca carta dei vini. Ristorante adatto ai celiaci. Apre presto sia per pranzo che per cena.

Via Repubblica, 41 – Telefono: 075 927 3810

Fascia di prezzo · €€€
Ristorante Alla Balestra

MANGIARE

Locanda del Tartufo

Locale tipico, posizionato in pieno centro, coi muri in pietra e sedie di paglia.

Se volete gustare taglieri di specialità Norcine e al tartufo, servite in modo informale su taglieri, accompagnate da crescia eugubina, da vini umbri e dalla famosa birra artigianale di Gubbio, questo è il posto perfetto per voi!

Via dei Consoli, 11 – Telefono: 349 833 8459
Fascia di prezzo ·  €€

MANGIARE

120 Grammi Hamburger Factory

Ambiente informale, giovane e allegro. Hamburger a Km Zero, salse gustosissime e una straordinaria selezione di birre per intenditori.

Hamburger vegani e vegetariani con ingredienti freschi, selezionati nell’area. Particolare ed inconsueta la loro pizza ad impasto ad alta idratazione, la lunga lievitazione la rende facilmente digeribile, croccante e leggera. Comodo per il parcheggio di piazza 40 Martitri.

Via Repubblica, 41 – Telefono: 075 927 2668
Fascia di prezzo · € – €€

MANGIARE

Da Fulvio Pizzeria Ristorante

Ultimo, ma non meno importante, questo ristorante è situato a Torre Calzolari, fuori Gubbio, ma vale assolutamente il piccolo viaggio!
Particolarmente consigliato a chi ama la pizza sottilissima e croccante, la mia preferita in assoluto; è famoso in tutta la zona e sempre
pienissimo!
Anche il ristorante è molto buono, specialmente le grigliate di carne. Ottimo rapporto qualità/prezzo.

Torre Calzolari – Telefono: 075 925 6523
Fascia di prezzo · € – €€

TRASPORTI

Parcheggi (facilmente raggiungibili)

  1. Se arrivate da Viale Parruccini, all’ultima rotonda trovate un arco nelle vecchie mura; passateci sotto e vi troverete in una vasta area di parcheggio, sia libera – sulla sinistra – che a disco orario – sulla destra. Per raggiungere a piedi il centro, cercate il sottopassaggio attraverso gli edifici.
  2. Sempre arrivando da Viale Parruccini, girando a destra alla rotonda troverete una vasta area di parcheggio, ancora sulla destra. Di recente è diventata a pagamento.
  3. Grande parcheggio a pagamento in Piazza 40 Martiri. È il più vicino al centro e si può pagare con facilità con monete, banconote, carta di credito e bancomat.

MANGIARE

Supermercati

A Gubbio ci sono diversi supermercati, alcuni piccoli, bui e piuttosto sforniti. Di seguito i miei preferiti:

 
  1. EMI – Via della Piaggiola, 144, 06024 Gubbio PG – Tel. Telefono: 075 9220343
    Aperto generalmente dalle ore 08.00 alle ore 20.00, a volte anche la domenica.
    Supermercato nuovo, luminoso, ben fornito. Ottimo il reparto del pane, molto buoni il
    banco della gastronomia, della pescheria e della carne.
  2. Eurospin – Via dell’Arboreto, 06024 Gubbio PG – Tel. 800 595 595
    Aperto generalmente dalle ore 08.00 alle ore 20.00, generalmente anche la domenica.
    Il migliore per una spesa a prezzi contenuti. Non tratta prodotti di marca conosciuta.
    Ottima gastronomia, ottimo banco delle carni, ottima pescheria.
  3. Formaggi & salumi – Prodotti Tipici “dal Generale” – Piazza dei Quaranta Martiri, 1 – Tel. 392 844 0109
    Consigliatissimo! Squisiti pecorini italiani e formaggi rari, anche stranieri.

MIGLIOR PREZZO GARANTITO

Prenota il
Tuo Soggiorno

Chiama Ora
WhatsApp
Prenota Ora
Contattaci